I confessori Il basket è come una guerra, ma gli allenatori delle squadre universitarie sono i guardiani della migliore crescita possibile. John Calipari da quattro anni allena la squadra di pallacanestro dell’ateneo che domina questo sport, la Kentucky University Stefano Pistolini 21 AGO 2014
Un ammazzamento americano Istantanee dei moti di Ferguson, dai sei proiettili sparati da un poliziotto, al circo dei media fino alla Woodstock della protesta afroamericana. Due i finali possibili. Stefano Pistolini 19 AGO 2014
Los Angeles da zombi La super capitale della California è un cadavere metropolitano in putrefazione, incapace di rialzarsi e inospitale con gli illusi che arrivano a cercare il mito. Stefano Pistolini 10 AGO 2014
Stregati dal deserto Gli americani ricchi hanno asservito ai loro desideri uno spicchio di California. Sazi della conquista dell’ultima frontiera ora vanno lì a farsi coccolare. E a riscoprire quanto è grande il valore dell’ombra. Stefano Pistolini 27 LUG 2014
Ma quale guerra, gli americani non vogliono sentir parlare di medio oriente Forse, senza sprofondare nel sensazionalismo e nel catastrofismo, si può dire che il tanto annunciato “declino americano” consista proprio in questo diffuso rifiuto, in questa netta rinuncia a occupare lo spot della superpotenza, in servizio permanente per la salvaguardia della democrazia mondiale. Stefano Pistolini 24 GIU 2014
We love soccer L’America non guarda più il calcio come una cosa strana. Record di tifo per i Mondiali. Stefano Pistolini 20 GIU 2014
Neil Young è tutto e il contrario di tutto Ma cosa diavolo passa per la testa a Neil Young, parossistico workaholic, a dispetto delle settanta primavere che ormai incombono su di lui. Con questa sua ultima trovata si laurea, senza bisogno di altri esami, campione mondiale della stravaganza e dello snobismo. Stefano Pistolini 03 GIU 2014
Dall'insofferenza alla devozione. Ammettiamolo, ci piacciono i Coldplay La sgradevole sensazione si trovarsi sempre dalla parte sbagliata della barricata. E mica per spirito da bastian contrari. Anzi, nel tentativo di comprendere e di non cadere preda dei pregiudizi. Stefano Pistolini 27 MAG 2014
La seconda vita di Damon Albarn Parka una volta, parka per sempre. Se sei cresciuto indossando quello che impropriamente in Italia per decenni abbiamo chiamato “eskimo”, il giaccone impermeabile foderato di economica pelliccetta, puoi tranquillamente continuare a farlo a 47 anni e oltre. Stefano Pistolini 13 MAG 2014
Serve un movimento musicale nuovo in Italia Ci piacerebbe che in Italia, adesso, succedesse qualcosa come fu il Tropicalismo nel Brasile piagato e represso della fine degli anni Sessanta. Intellettuali cantanti, significati complessi, messaggi, pensiero. Sarà mai possibile qualcosa di simile, da un mondo narcotizzato come quello della musica? Stefano Pistolini 22 APR 2014